-
In ricicleria sei sempre il benvenuto
Dal 1° giugno 2025, per accedere alle riciclerie serve una posizione Tari nel Comune di Vicenza in regola con i pagamenti degli ultimi due anni, e compilare alcuni moduli se sei una partita IVA.
-
800 748 746
Numero verde gratuito
Una chiamata che accetta il tuo rifiuto
ULTIME NOTIZIE

Vicenza Est: i nuovi impianti di AIM Ambiente prendono vita
26/04/2025
Entro l'estate saranno consegnati i lavori

Ritorna il servizio di raccolta di ramaglie e legno con braccio meccanico
17/04/2025
Prenotazione via numero verde, si possono consegnare ramaglie e legno non lavorato per un massimo di 24 mc per viaggio.

Intervento straordinario di AIM Ambiente e dei Vigili del fuoco a Ponte delle Barche
10/04/2025
Recuperati una transenna, una ruota d'auto, alcuni tronchi e ramaglie di varia lunghezza e dimensioni, e molto altro materiale incagliato sui lati e bloccato dai pilastri del ponte.

Dal 1° giugno, accessi in ricicleria solo per chi è in regola con due anni di TARI
02/04/2025
L’accesso alle riciclerie cittadine sarà consentito a chi ha una posizione Tari nel Comune di Vicenza in regola con i pagamenti delle ultime due annualità.
CON IL TUO AIUTO E IL NOSTRO LAVORO, LA CITTÀ DI VICENZA È PIÙ PULITA E ACCOGLIENTE
AIUTA L’AMBIENTE E LA TUA CITTÀ CON I SERVIZI ONLINE
Modalità di raccolta e consegna attrezzature
Per scoprire i servizi attivi nella tua via e scaricare il calendario della raccolta Porta a Porta, ove presente, inserire la via ed il civico qui sotto
DOVE LO BUTTO?
"Dove lo butto" è il servizio online sviluppato da AIM Ambiente per migliorare la raccolta differenziata.
A SERVIZIO DELLA CITTÀ, A TUTELA DELLA SALUTE
AIM Ambiente cura il ciclo integrato dei rifiuti urbani nel comune di Vicenza, svolto con metodologie che vanno dalla meccanizzazione spinta ai servizi domiciliati porta a porta.
L’attività viene svolta da operatori che mettono tutta la loro professionalità e la loro cortesia al servizio del cittadino per garantire il migliore rapporto tra costo e rendimento dei servizi pubblici.
AIM Ambiente utilizza oltre 160 mezzi, per servire un bacino di circa 110 mila abitanti, con un numero complessivo, incluse attività commerciali, artigianali ed industriali, di 64.000 utenze.
AIM Ambiente raggiunge ormai costantemente una raccolta differenziata che si aggira al 75% e lavora con campagne di sensibilizzazione e di informazione, per raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.