19/03/2025

AIM Ambiente incontra i Consigli di quartiere

 

Inizia questa sera la serie di appuntamenti che nell’arco di due mesi porterà AIM Ambiente ad incontrare i 10 Consigli di quartiere.

 

L’iniziativa è stata promossa con il coordinamento dell’Amministrazione comunale e intende far conoscere nel dettaglio le attività svolte dalla società di Agsm Aim che si occupa del ciclo integrale dei rifiuti urbani. 

 

Nel corso della conferenza stampa di presentazione degli appuntamenti di questa mattina, l’assessore all'ambiente Sara Baldinato ha sottolineato il fatto che questi momenti serviranno per segnalare le molte tipologie di raccolta attive nelle differenti zone della città, oltre che per ricordare quanto sia importante sensibilizzare i cittadini per una raccolta differenziata corretta 

 

Da parte sua, l'amministratore unico di AIM Ambiente Andrea Zanonato ha ricordato come l’incontro con i quartieri rappresenti una occasione privilegiata per recepire le eventuali osservazioni e i suggerimenti circa il servizio di raccolta.

 

La città di Vicenza da tempo è considerata tra i capoluoghi virtuosi per l’indice di differenziazione, tuttavia, l’impegno di AIM Ambiente non si ferma: infatti è previsto un restyling grafico delle varie comunicazioni, in particolare una nuova edizione aggiornata del manuale “Dove lo butto”, nelle versioni cartacee ‘light’ e in quella più completa e un aggiornamento della messaggistica presente sulle strutture di raccolta

 

Anche il sito aimambiente.it è in fase di aggiornamento, così come i due moduli per le segnalazioni degli abbandoni e delle richieste sono stati semplificati e resi di rapida compilazione. Questi due moduli saranno diffusi capillarmente attraverso la riproduzione dei Qrcode che saranno riportati in tutti gli strumenti e gli adesivi in fase di preparazione e di installazione sulle nostre strutture.

 

Questo il programma degli incontri:

  • 19.03 ore 20:45 - CDQ 2 - Centro Civico via Turra (Araceli, Santa Lucia, San Francesco, Sant'Andrea);
  • 26.03  ore 20:30 - CDQ 7 - Centro Civico Villa Lattes (Maddalene, Santa Bertilla, Villaggio del sole);
  • 01.04  ore 20:00 - CDQ 1 - Centro Proti (Centro Storico, Monte Berico);
  • 02.04 ore 20:30 - CDQ 4 - Centro Civico Riviera Berica (Campedello, Santa Croce);
  • 08.04 ore 20:30 - CDQ 6 - Centro Tecchio (San Lazzaro, San Giuseppe, SS. Felice e Fortunato);
  • 09.04 - ore 20.45 - CDQ 8 - Centro Civico Laghetto (Polegge, San Paolo, San Bortolo, Laghetto);
  • 15.04 ore 20:00 - CDQ 5 - Centro Civico Ferrovieri (Sant'Agostino, Ferrovieri, Gogna);
  • 06.05 ore 20:30 - CDQ 3 - Centro Civico Villa Tacchi (San Pio X, Stadio, Borgo Berga, Casale);
  • 07.05 ore 20:45 - CDQ 9 - Sede Pro Loco Postumia (Anconetta, Ospedaletto, Saviabona);
  • 13.05 ore 20:30 - CDQ 10 - Centro Via Maurisio (Bertesinella, Bertesina, Settecà, Stanga).

 

(Nella foto, da sx Sara Baldinato, Andrea Zanonato e Stefano Andriolo)