AIM Ambiente

Modalità di raccolta e consegna attrezzature

Per scoprire i servizi attivi nella tua via e scaricare il calendario della raccolta Porta a Porta, ove presente, inserire la via ed il civico qui sotto

Ingombranti: veniamo a prenderli noi!

AIM Ambiente offre un servizio gratuito di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti (elettrodomestici, materassi, mobili ecc.)
Per info e per prenotare il tuo ritiro, telefona al numero verde 800 748746

Dove si raccolgono i rifiuti: le riciclerie

AIM Ambiente, con la collaborazione di cooperative sociali, gestisce 4 riciclerie attrezzate alla corretta raccolta dei rifiuti ingombranti e riciclabili.

Chiusure previste anno 2025

  • 01 gennaio
  • 06 gennaio
  • 20 aprile
  • 21 aprile
  • 25 aprile
  • 01 maggio
  • 02 giugno
  • 15 agosto
  • 08 settembre
  • 01 novembre
  • 08 dicembre
  • 25 dicembre
  • 26 dicembre

Che cosa puoi portare alle riciclerie

  • vetro in lastre
  • contenitori ed oggetti di plastica
  • carta e cartoni
  • legno
  • verde
  • rottami ferrosi e altri metalli
  • mobili
  • libri
  • oggetti d'arredamento
  • batterie d'auto
  • medicinali
  • pile
  • indumenti usati
  • nylon
  • polistirolo
  • olii vegetali e minerali
  • contenitori vuoti per rifiuti tossici ed infiammabili
  • inerti in modesta quantità (solo Riciclerie Nord ed Ovest)
  • elettrodomestici e altri beni durevoli (solo Riciclerie Nord ed Ovest)
  • lampade al neon e a basso consumo (solo Riciclerie Nord ed Ovest)
  • pneumatici (solo Riciclerie Nord ed Ovest)
  • cartucce per stampanti e toner (solo Riciclerie Nord ed Ovest)

Nei Centri di raccolta comunali è consentito l’accesso alle utenze non domestiche rientranti nell’Allegato L-quinquies alla Parte IV del D. Lgs. 152/2006 solamente per i rifiuti indicati nell’Allegato L-quater del medesimo decreto, previa compilazione di specifica scheda, riportata di seguito.

Ricorda: la raccolta differenziata è obbligatoria!

Ordinanza del Sindaco del 18/05/2011 P.G.N. 34529 e Delibera di Giunta Comunale n. 147 del 18/05/2011

Con piccoli gesti di civiltà e una raccolta differenziata corretta, si evitano le sanzioni amministrative previste dalla legge.

Ed è vietato:

  • buttare rifiuti in maniera non appropriata
  • abbandonare i rifiuti fuori dai cassonetti
  • buttare i rifiuti a Vicenza se non si è residenti

Sul territorio comunale è attiva la videosorveglianza gestita dal Comando di Polizia Municipale.

Se non sai dove gettare un rifiuto, controlla prima dove si butta.

Dove lo butto