17/04/2025
Ritorna il servizio di raccolta di ramaglie e legno con braccio meccanico
Da oggi il servizio a pagamento di ritiro a domicilio di ramaglie e legno di Aim Ambiente è di nuovo disponibile.
Lo hanno annunciato l’assessore all’ambiente Sara Baldinato e Andrea Zanonato, amministratore unico di Aim Ambiente.
«Il servizio di raccolta del verde è rivolto sia ai privati cittadini sia alle aziende che necessitano di smaltire un volume importante di materiale composto da rami e legno non trattato corrispondente per esempio alla potatura di piante e arbusti in un giardino di grandi dimensioni – ha spiegato l’assessore all’ambiente Sara Baldinato -. Infatti, il servizio prevede l’arrivo nei pressi delle abitazioni o delle aziende di un mezzo di grandi dimensioni che può contenere fino a 24 metri cubi di materiale. Per chi deve invece conferire volumi ridotti ci sono altri servizi a disposizione: la raccolta stradale, la raccolta a domicilio su chiamata con bidoni di tre dimensioni (120, 240 e 360 litri) che vengono svuotati su prenotazione e la ricicleria sempre a disposizione. Le utenze non domestiche hanno la possibilità di richiedere la raccolta domicilio. Il servizio, come tutti quelli di Aim Ambiente, può essere richiesto solo da coloro che sono in regola con il pagamento della Tari degli ultimi due anni».
«Sospeso da qualche anno, il servizio di raccolta con un grande mezzo dotato di ragno viene ora riattivato e da domani si può richiedere attraverso una modalità piuttosto semplice – ha commentato Andrea Zanonato, amministratore unico di Aim Ambiente -. Prima di avviare la raccolta, dopo la prenotazione telefonica, si verificherà se l’utente è in linea con il pagamento della Tari degli ultimi due anni. Con un sopralluogo si accerterà l’accessibilità e sarà fissato un appuntamento. Si tratta di un servizio che completa le opportunità offerte ai cittadini per conferire le ramaglie e il legno non trattato, ad un costo nettamente inferiore a quello di mercato, in rapporto ad una richiesta coerente e quindi relativa a grandi quantitativi. Specificamente per questa categoria di rifiuti, Aim Ambiente offre tutte le possibilità per conferire correttamente».
Ad ogni uscita degli operatori di Aim Ambiente può essere consegnato un volume massimo di 24 metri cubi di materiale al costo di 250 euro più iva. Il ritiro di ramaglie e legno non può essere svolto contestualmente, ma con prelievi distinti.
Si dovrà trattare di rifiuti urbani, provenienti da utenze domestiche e non domestiche, come sfalci di erba e potature, rifiuti che provengano da attività di manutenzione del verde pubblico e privato. Per il legno, non saranno ritirati scarti di produzione e il servizio è riservato alle sole utenze non domestiche.
La prenotazione dovrà avvenire attraverso il numero verde 800 748 746 e potrà essere annullata entro 3 giorni lavorativi dalla data fissata, chiamando il medesimo numero verde. Diversamente, saranno addebitati 25 euro a titolo di penale.
Il servizio sarà preceduto da un sopralluogo effettuato da personale tecnico dell’azienda. La fruizione del servizio potrà includere lo scatto di qualche foto prima e dopo la raccolta mentre alla fine del dell’attività sarà consegnata un’attestazione del servizio controfirmata dal richiedente.
Sono escluse operazioni di movimentazione manuale, che saranno a carico del richiedente. Il materiale dovrà essere preparato sfuso e quindi non in sacchi o in altri contenitori. Le dimensioni massime dei tronchi, ceppi, assi, listelli, e altro dovranno essere inferiori ai 50 centimetri di diametro e 100 centimetri di lunghezza, e i bancali dovranno avere le dimensioni standard (circa 80 per 120 centimetri). Il legno ritirato non dovrà essere verniciato.
Il materiale dovrà essere preparato in prossimità dell’ingresso dell’abitazione o nel punto più vicino possibile, in un cumulo unico. In ogni caso, la distanza massima del cumulo dal punto di posizionamento del mezzo non potrà superare i 6 metri, salvo casi eccezionali che lo rendano impossibile. L’accesso alla proprietà privata avverrà previa specifica autorizzazione e sotto la responsabilità del residente per eventuali danni provocati a beni di proprietà o disponibilità del richiedente il servizio in oggetto o di terzi.
Il servizio può essere erogato esclusivamente laddove sia possibile raggiungere la prossimità del cumulo mediante strade asfaltate o bianche.
I ritiri potranno essere richiesti esclusivamente all’indirizzo di ubicazione dell’utenza di cui il richiedente è intestatario e saranno organizzati in fasce orarie del mattino o del pomeriggio.
Il posizionamento del cumulo dovrà essere in zona libera da strutture sospese o cavi elettrici o telefonici. Durante l’effettuazione del servizio è obbligatoria la presenza costante del richiedente l’intervento pena la non esecuzione dello stesso.
Potranno richiedere il ritiro del materiale quanti sono in regola con i pagamenti 2023 e 2024 della Tari e, in generale, con gli ultimi 2 anni precedenti la richiesta di intervento.