VERDE E RAMAGLIE
COSA GETTARE
- rami e foglie
- erba
- vari residui vegetali
COSA NON GETTARE
- ceramica
- calcinacci e materiale edilizio
- sassi
Il sistema di raccolta prevede preferibilmente la raccolta a domicilio, aderendo al servizio porta a porta gratuito; inoltre è possibile aderire all’attività di compostaggio domestico. In alternativa sono disponibili, nelle zone servite da contenitori stradali, cassonetti di color verde.
Il ritiro degli scarti verdi è un servizio offerto alle utenze che ne fanno richiesta. Per aderire al servizio è necessario utilizzare un bidone compatibile con i mezzi di AIM Ambiente. L'attivazione della raccolta del verde a domicilio permette la riduzione del tributo nella misura del 5% per le sole utenze domestiche, non cumulabile con la riduzione del 20% applicata al compostaggio domestico.
Non si ritira materiale sfuso, in sacchi o fascine.
Gli scarti vegetali possono essere trattati tramite il compostaggio domestico.
L’acquisto, o l’utilizzo, di un composter prevede la riduzione del tributo nella misura del 20%.
Nel territorio comunale sono presenti numerosi cassonetti di colore verde dove gettare materiale sfuso, privo di sacchetti in plastica.
Per quantitativi importanti, si consiglia la consegna presso le nostre riciclerie, oppure, è possibile richiedere l'intervento di un mezzo dotato di polipo telefonando allo 0444 394012, al costo per ogni viaggio di 65,00 € + IVA.
Chi intende aderire alla raccolta porta a porta del verde, può inoltrare richiesta all’indirizzo di posta elettronica infoporta.porta@aimvicenza.it ricevendo tutte le informazioni su modalità di pagamento e di servizio.
Per concordare il ritiro del verde telefonare allo 0444 394012 (dalle 9.00 alle 12.00) oppure allo 0444 394014 lasciando nome e numero alla segreteria telefonica.
Il servizio gratuito di vuotamento dei bidoni viene svolto, in relazione alla Circoscrizione di appartenenza nei seguenti giorni:
Il bidone dovrà essere esposto in suolo pubblico in prossimità del proprio numero civico per il tempo strettamente necessario alle operazioni di vuotamento.
Non è previsto il ritiro di rifiuto verde sfuso.
Ordinanza del Sindaco del 18/05/2011 P.G.N. 34529 e Delibera di Giunta Comunale n. 147 del 18/05/2011
Con una raccolta differenziata corretta, si evitano le sanzioni previste dalla legge.
A Vicenza, infatti, sono in vigore norme che prevedono:
Sul territorio comunale è attiva la videosorveglianza gestita dal Comando di Polizia Municipale.
Il verde ritirato da AIM Ambiente viene lavorato assieme ad altri rifiuti organici e trasformato in concime naturale. Con la raccolta differenziata del verde, si aiuta l'ambiente e si contribuisce a ridurre la quantità di rifiuti destinato alle discariche.